![]() |
![]() |
![]() |
Scaricare il pdf del "Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo a.s. 2025-2026" e i relativi allegati.
Nell'ambito del progetto PON codice 10.6.6B-FSEPON-SI-2024-58 “Il Fermi in Europa”, Codice Univoco di Progetto G54D24000620007, si è concluso il modulo "Your job in Europe" con il quale è stata svolta l'attività formativa a Budapest dal 24 luglio al 07 agosto 2024. Questi alcuni dei lavori realizzati dai nostri studenti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggi a Budapest i ragazzi del triennio dell’istituto Enrico Fermi di Vittoria, hanno visitato il Museo della Polizia e della Scientifica 👮🏻🧪. Un’esperienza fantastica, i temi affrontati sono stati:
- La storia della polizia, dove hanno esplorato l’evoluzione delle forme di polizia nel tempo.
- Armi, divise e tecnologia usata per le indagini della polizia scientifica, la dattiloscopia, il riconoscimento facciale e l’analisi del dna 🧬.
- casi noti di criminalità, dove hanno conosciuto i più importanti serial killer ungheresi.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli studenti dell'Istituto Enrico Fermi di Vittoria hanno avuto l'opportunità unica di visitare il Museo del Denaro e la Banca Centrale Ungherese a Budapest. 🌟
Durante la visita, i ragazzi hanno esplorato la storia del denaro, scoperto i segreti della finanza e compreso l'importanza delle politiche monetarie. Un'esperienza educativa indimenticabile che ha aperto nuove prospettive sul mondo dell'economia! 💡💶
Un grande ringraziamento ai nostri docenti per l'organizzazione di questa straordinaria esperienza formativa e agli studenti per la loro partecipazione entusiasta. 📚
#IstitutoFermi #VisitaDidattica #Budapest #MuseoDelDenaro #BancaCentraleUngherese #EsperienzeEducative #Economia #Form
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
📸✨ Viaggio indimenticabile per gli studenti dell'Istituto Enrico Fermi di Vittoria! ✨📸
Durante la nostra visita a Budapest, abbiamo esplorato la maestosa Piazza degli Eroi (Hősök tere), un luogo simbolico e ricco di storia.
I nostri ragazzi hanno ammirato i monumenti e le statue che celebrano i grandi leader ungheresi e gli eventi storici fondamentali del Paese. È stata un'occasione unica per approfondire la cultura e la storia ungherese direttamente nel cuore della capitale! 🏛️🌍
Un'esperienza educativa e culturale che resterà nei nostri cuori. Grazie Budapest per questa magnifica lezione di storia! ❤️
#IstitutoEnricoFermi #Vittoria #PiazzaDegliEroi #Budapest #EsperienzaCulturale #ViaggiIstruzione #StoriaUngherese #ScoprireIlMondo
30^ Giornata Nazionale
della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie
Incontro con l’Associazione Libera e don Luigi Ciotti
In occasione della 30^ edizione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie, la cui edizione nazionale si terrà a Trapani il prossimo 21 marzo, l’Ambito territoriale di Ragusa , unitamente alla Prefettura di Ragusa ed ai dodici Comuni della Provincia, ha organizzando un evento che vedrà l’Associazione Libera e Don Luigi Ciotti incontrare rappresentanze di studenti.
Il nostro istituto parteciperà con una delegazione di 20 studenti formata dai rappresentanti delle classi del Triennio CAT – Triennio AFM - 5A GAT accompagnati dai docenti: Prof.ssa Francesca Fiandaca e prof.ssa Gabriella Diocleziano
L’evento si terrà alle mercoledì 5 febbraio alle ore 11.00 presso il Teatro Tenda a Ragusa, come da locandina allegata.
Clicca sulla locandina per scarica l'immagine
CLICCA QUI per scaricare i pdf della nostra offerta formativa per l'a.s. 2025/2026